Seguici su
« Ah! Com’è amaro guardare la felicità attraverso gli occhi di un altro! »
William Shakespeare
« La felicità e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare ciò che gli altri dicono e fanno. »
Mahatma Gandhi
« La felicità dell’uomo moderno: guardare le vetrine e comprare tutto quello che può permettersi, in contanti o a rate. »
Erich Fromm
« La felicità consiste nel non desiderare ciò che si possiede. »
Ennio Flaiano
« Tre cose occorrono per essere felici: essere imbecilli, essere egoisti e avere una buona salute. Ma se vi manca la prima tutto è finito. »
Gustave Flaubert
« La felicità è fatta di niente… che al momento in cui la vivi sembra tutto. »
Jim Morrison
« La vita in comune, fra la gente che si ama reciprocamente, corrisponde all’ideale di felicità. »
George Sand
« I celibi dovrebbero essere fortemente tassati: non è giusto che certi uomini siano più felici degli altri. »
Oscar Wilde
« Coloro che non furono mai sventurati, non sono degni della loro felicità. »
Ugo Foscolo
« La prosperità sociale significa uomini felici, cittadini liberi, la nazione grande. »
Victor Hugo