« Preferirei morire che non essere tra i grandi. »
John Keats
« Un bel morir tutta la vita onora. »
Francesco Petrarca
« Tutti moriamo incompresi: è il destino delle donne e degli scrittori »
Honoré de Balzac
« La morte non è male; perché libera l’uomo da tutti i mali, e insieme coi beni gli toglie i desideri. La vecchiezza è male sommo: perché priva l’uomo di tutti i piaceri, lasciandogliene gli appetiti; e porta seco tutti i dolori. Nondimeno gli uomini temono la morte, e desiderano la vecchiezza. »
Giacomo Leopardi
« Il surrealismo è semplicemente il riflesso del processo della morte. È una manifestazione di una vita rivolta verso l’istinto, un virus che accelera la fine inevitabile. »
Henry Miller
« La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi. »
Gilbert Keith Chesterton
« Qui giace uno il cui nome era scritto sulle acque. »
« C’è il sacro terrore della morte, ma la morte è un fatto naturale, credo che la morte sia un’amica dell’uomo, perché mette fine a quel grande dolore che è la vita. »
Jim Morrison
« Lontano, ero con te quando tuo padre / entrò nell’ombra e ti lasciò il suo addio. »
Eugenio Montale
« La gente rimane quella che è anche se i loro volti vanno a pezzi. »
Bertolt Brecht