
Cos'è il Cubismo e quali sono le sue caratteristiche pittoriche
Una corrente artistica rivoluzionaria che si sviluppa nei primi anni del Novecento e influenzerà l’arte contemporanea: vediamo dove nasce e come si evolve il Cubismo
Data di nascita: 08/04/1988
Luogo di nascita: Poggiardo (LE)
Una corrente artistica rivoluzionaria che si sviluppa nei primi anni del Novecento e influenzerà l’arte contemporanea: vediamo dove nasce e come si evolve il Cubismo
L’avventura di un bambino venuto da lontano, la storia di un’amicizia e non solo: Il piccolo principe è il libro più tradotto al mondo dopo la Bibbia e, sebbene sia tra le storie più conosciute al mondo, raccoglie in sé temi tutt’altro che scontati e metafore eterne espresse attraverso uno stile unico
Una vita lunga, intensa e prolifica per una delle icone più geniali del Novecento, un artista che ha saputo sovvertire le regole dell’arte
Quello di Tristano e Isotta è uno dei miti arturiani più indelebili, una delle storie d’amore più struggenti di sempre, che ha ispirato romanzi e film. Fu Joseph Bédier a farne un bellissimo romanzo: ecco il riassunto dell’opera
Alla scoperta dei versi eterni dedicati alla giovane amica d’infanzia di Leopardi, scomparsa prematuramente e che rappresenta la bellezza della giovinezza, ma anche la disillusione
Le statue di bronzo oggi conservate al Museo Archeologico di Reggio Calabria sono considerate tra i ritrovamenti archeologici più importanti del Novecento. La loro storia è avvolta nel mistero, così come quella del loro rocambolesco rinvenimento
Cosa si nasconde dietro uno dei dipinti norvegesi più celebri al mondo? Cosa significa e cosa ha voluto raccontare Edvard Munch attraverso la sua opera? Scopriamolo insieme
Un’esistenza folle e una carriera incredibile: un viaggio nell’affascinante vita dell'artista olandese, tra instabilità e genio, sempre trascorsa sul filo della follia