
Guido Guinizelli: Io voglio del ver la mia donna laudare
In questi due sonetti il poeta stilnovista descrive le emozioni provate alla vista della propria amata
Data di nascita: 08/04/1988
Luogo di nascita: Poggiardo (LE)
In questi due sonetti il poeta stilnovista descrive le emozioni provate alla vista della propria amata
Ammirato da Dante Alighieri e Niccolò Machiavelli, è considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma
Durante questa fase è necessario che il partito governi con fermezza ed eserciti il potere dello Stato per prevenire la controrivoluzione
Questo personaggio della mitologia greca è legato a quello del vaso affidatole da Zeus con la raccomandazione, non rispettata, di non aprirlo mai
Ovidio ha narrato la sua storia ne 'Le Metamorfosi', ma il personaggio è citato anche ne 'Le Georgiche' di Virgilio e ne 'La Divina Commedia' di Dante
Dei di alta statura e dotati di una forza prodigiosa, combatterono una lunghissima guerra al fianco di Crono contro Zeus e gli altri esseri soprannaturali dell'Olimpo
Il re della Mauretania, da non confondere con il figlio di Poseidone, fu costretto da Zeus a tenere sulle spalle l'intera volta celeste come forma di punizione per essersi alleato con Crono, contro gli dei dell'Olimpo, durante la Titanomachia
L'opera di Sofocle si inserisce nel cosiddetto ciclo tebano e narra la storia di un re, carismatico e amato dal popolo, che nell'arco di un solo giorno viene a conoscenza del suo terribile passato