« L’intelligenza è invisibile per l’uomo che non ne possiede. »
Arthur Schopenhauer
« Scopo di ogni attività dell’intelletto è ridurre il mistero a qualcosa di comprensibile »
Albert Einstein
« L’intellettuale è uno la cui mente si osserva. »
Albert Camus
« Per essere veramente un grand’uomo, bisogna saper resistere anche al buon senso. »
Fëdor Dostoevskij
« L’istinto detta il dovere e l’intelligenza fornisce i pretesti per eluderlo. »
Marcel Proust
« Il genio non è che un canto di pettirosso all’inizio di una primavera tardiva. »
Kahlil Gibran
« Agli esami gli sciocchi fanno spesso domande a cui i saggi non sanno rispondere. »
Oscar Wilde
« I beneducati contraddicono le altre persone. I saggi contraddicono se stessi. »
« L’unico modo per rafforzare l’intelletto è quello di non decidere niente riguardo a nulla – di lasciare che la mente sia una strada percorribile da tutti i pensieri. »
John Keats
« Una delle sventure delle persone molto intelligenti è di non poter fare a meno di capire tutto: i vizi non meno che le virtù. »
Honoré de Balzac