« L’arte suprema di un maestro è la gioia che si risveglia nell’espressione creativa e nella conoscenza. »
Albert Einstein
« La perplessità è l’inizio della conoscenza. »
Kahlil Gibran
« Nessuna domanda è più difficile di quella la cui risposta è ovvia. »
George Bernard Shaw
« Il rapporto tra l’alfabetismo e l’analfabetismo è costante, ma al giorno d’oggi gli analfabeti sanno leggere. »
Eugenio Montale
« Non si possiede ciò che non si comprende. »
Wolfgang Goethe
« Può ben dire la sua un leone, quando a dir la loro c’è tanti asini in giro. »
William Shakespeare
« Volevo attraversare i confini della realtà, volevo vedere cosa sarebbe successo: Solo curiosità! »
Jim Morrison
« Le intuizioni e i concetti costituiscono gli elementi della nostra conoscenza, così non possono esserci concetti senza intuizioni e intuizioni senza concetti. »
Immanuel Kant
« Conoscere bene qualcosa implica una profonda sensazione di ignoranza. »
John Ruskin
« Si conosce ciò da cui si fugge, ma non quello che si cerca. »
Michel de Montaigne