« Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita. »
Konrad Lorenz
« A forza di andare al fondo delle cose, ci si resta. »
Jean Cocteau
« La conoscenza del prossimo ha questo di speciale: passa necessariamente attraverso la conoscenza di se stesso. »
Italo Calvino
« In realtà si sa solo quando si sa poco. »
Wolfgang Goethe
« L’imperioso Cesare, morto e di nuovo polvere, potrebbe chiudere un buco per tener lontano il vento. »
William Shakespeare
« Il discernimento è la parte migliore del valore. »
« Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna. »
Albert Einstein
« Le domande che non si rispondono da sé nel nascere non avranno mai risposta. »
Franz Kafka
« Cosa significa realmente il misticismo? Significa un modo per avere conoscenza. È vicino alla filosofia tranne per il fatto che nella filosofia il metodo di indagine è orizzontale, mentre nel misticismo è verticale. »
Elie Wiesel
« Ogni genuina conoscenza è conoscenza storica. »
Benedetto Croce