« Conoscere gli altri è saggezza. Conoscere se stessi è saggezza superiore. »
Lao Tzu
« La gente è difficile da comandare perché possiede troppa conoscenza. »
« Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita. »
Konrad Lorenz
« A forza di andare al fondo delle cose, ci si resta. »
Jean Cocteau
« La conoscenza del prossimo ha questo di speciale: passa necessariamente attraverso la conoscenza di se stesso. »
Italo Calvino
« Il più certo modo di celare agli altri i confini del proprio sapere, è di non trapassarli. »
Giacomo Leopardi
« Si può resistere all’invasione degli eserciti, ma non a quella delle idee. »
Victor Hugo
« Cosa significa realmente il misticismo? Significa un modo per avere conoscenza. È vicino alla filosofia tranne per il fatto che nella filosofia il metodo di indagine è orizzontale, mentre nel misticismo è verticale. »
Elie Wiesel
« Ogni genuina conoscenza è conoscenza storica. »
Benedetto Croce
« Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna. »
Albert Einstein