Dante e la Divina Commedia
Tutti le lezioni di Dante e la Divina Commedia
- Amor che ne la mente mi ragiona: analisi e commento
- Proemio del Purgatorio di Dante: analisi e significato simbolico
- La legge del contrappasso nella Divina Commedia di Dante
- Canto IX del Purgatorio di Dante: riassunto e analisi
- Canto XXXII del Purgatorio di Dante: personaggi e struttura
- Canto XXXI del Purgatorio di Dante: analisi e commento
- Personaggi del Purgatorio di Dante: analisi e significato
- La struttura del Purgatorio di Dante Alighieri
- Canto XXIX del Purgatorio di Dante: riassunto e commento
- Canto XVI del Purgatorio di Dante: analisi e commento
- Canto XIII del Purgatorio di Dante: riassunto e analisi
- Canto V del Purgatorio di Dante: analisi e commento
- Canto XXXI del Paradiso di Dante: struttura e personaggi
- Canto IV del Purgatorio di Dante: analisi e commento
- Canto XVI del Paradiso di Dante: riassunto e personaggi
- Canto XII del Paradiso di Dante: analisi e figure retoriche
- Canto IV del Paradiso di Dante: riassunto e analisi
- Canto XXXIV Inferno di Dante: personaggi e commento
- Il rapporto tra Dante e Aristotele
- Il De Vulgari Eloquentia: struttura e analisi
- L'esilio di Dante: cause, avvenimenti e opere
- Il Convivio di Dante Alighieri: temi e riassunto dei trattati
- De Monarchia: riassunto e significato dell'opera di Dante
- Analisi undicesimo canto del Paradiso: Domenicani e Francescani
- Analisi trentatreesimo canto del Paradiso: incontro con Dio
- Analisi diciassettesimo canto Paradiso: profezia di Cacciaguida
- Analisi quindicesimo canto del Paradiso: Cacciaguida
- Analisi sesto canto del Paradiso: canto politico
- Analisi terzo canto del Paradiso: Piccarda Donati
- Analisi primo canto del Paradiso: il "trasumanar"
- Il Paradiso di Dante Alighieri: struttura, analisi e personaggi