Il Santo del giorno 09 Giugno

a cura di Edizioni Paoline

B. Giuseppe De Anchieta, sacerdote

Missionario in Brasile

Di origine basca, nasce il 19 marzo 1534 a san Cristobal de la Laguna, nelle Canarie. A diciassette anni entra nella Compagnia di Gesù, a Coimbra, e poi viene mandato come fratello laico in Brasile. Grande è il suo impegno nell'occuparsi degli indios, nel trovare strumenti per poter comunicare ed evangelizzare. In poco tempo acquista la padronanza della cosiddetta língua geral o língua brasílica dos índios da costa do pau-brasil. Diventa uno dei più capaci 'língua', la cui funzione era quella di offrire uno strumento di comunicazione tra il missionario europeo e il nativo. Il suo ardente zelo missionario si manifesta anche nelle innumerevoli opere che scrive, come la grammatica e il vocabolario della lingua geral, e nelle traduzioni in quella lingua di un catechismo in forma di dialogo. Muore a Reritiba, oggi Anchieta, il 9 giugno 1597. Giovanni Paolo II lo dichiara beato il 22 giugno 1980.

Altri santi: S. Efrem Siro, B. Anna M. Taígi, S. Feliciano, S. Primo, S. Tecla

Il Santo di ieri | Il Santo di domani
Indietro Avanti

Più modi di dire: Ansia

ansietà (s.f.), affanno (s.f.), agitazione (s.f.), preoccupazione (s.f.), timore (s.f.), angoscia (s.f.), inquietudine (s.f.), apprensione (s.f.), trepidazione (s.f.), desiderio (s.f.), fame (s.f.), sete (s.f.)...

Leggi tutto >>