Verifica se è corretto:

Più modi di dire: Viaggiare

muoversi (v.intr.), spostarsi (v.intr.), camminare (v.intr.), attraversare (v.intr.), percorrere (v.intr.), girare (v.intr.), vagabondare (v.intr.), vagare (v.intr.), errare (v.intr.), fare viaggi (v.intr.), esplorare (v.intr.), visitare (v.intr.)...

Leggi tutto >>

La parola di oggi è: conurbazione


Sostantivo
conurbazione f sing(plurale: conurbazioni)
(geografia)(architettura) sequenza uniforme e continua di città saldate tra loro in seguito all'espansione edilizia e demografica
...

Leggi tutto >>

tratto dalla voce CONURBAZIONE del Wikizionario

Il Santo di oggi

a cura di Edizioni Paoline

S. Dionigi, vescovo e martire

Vescovo di Atene

Dionigi, che significa 'consacrato a Dioniso', il dio Bacco, era un nobile ateniese vissuto nel primo secolo. Sin da giovane si dedica con passione agli studi di astronomia, recandosi anche in Egitto per ascoltare i maestri più famosi. Per la sua straordinaria saggezza viene eletto giudice ad Atene e prende posto nell'Areopago, l'assemblea dei sapienti. E qui rimane affascinato dalla predicazione dell'apostolo Paolo, chiamato ad Atene ad esporre la sua dottrina. Ricevuto il battesimo, Dionigi diviene grande propagatore del cristianesimo, tanto da essere consacrato vescovo di Atene dallo stesso Paolo. Testimonia la sua fede con il martirio: viene arso vivo proprio nella sua città.

Altri santi: S. M. Rosa Giulia Billart, S. Gualtiero (Walter), S. Giuliano

Il Santo di ieri | Il Santo di domani
Indietro Avanti