Il Santo del giorno 01 Gennaio

a cura di Edizioni Paoline

Maria Madre di Dio

Prima festa mariana della storia

La solennità di Maria SS. Madre di Dio è la prima festa mariana comparsa nella Chiesa occidentale. Il 'Natale Sanctae Mariae' cominciò ad essere celebrato a Roma intorno al VI secolo, probabilmente in concomitanza con la dedicazione di una delle chiese mariane di Roma: S. Maria Antiqua al Foro romano. La liturgia veniva ricollegata a quella del Natale e il primo gennaio fu chiamato 'in octava Domini' e, in ricordo del rito compiuto otto giorni dopo la nascita di Gesù, veniva proclamato il vangelo della circoncisione. Gesù, Figlio di Dio, è nato da Maria che perciò è Madre di Dio, importante verità ribadita al Concilio di Efeso (431) e diventata uno dei dogmi fondamentali del cristianesimo. E' infatti da questa prerogativa che derivano alla Vergine tutti gli altri titoli per i quali è venerata.

Altri santi: S. Fulgenzio, S. Giuseppe Maria Tomasi, S. Zdislava

Il Santo di ieri | Il Santo di domani
Indietro Avanti

Più modi di dire: Pazzo

matto (agg. e s.m.), folle (agg. e s.m.), squilibrato (agg. e s.m.), demente (agg. e s.m.), mentecatto (agg. e s.m.), scemo (agg. e s.m.), maniaco (agg. e s.m.), psicopatico (agg. e s.m.), paranoico (agg. e s.m.), schizofrenico (agg. e s.m.), alienato (agg. e s.m.), strano (agg. e s.m.)...

Leggi tutto >>