Nasce nel 1197. Frequenta l'Università di Oxford, Parigi e Bologna. Passa poi al servizio del vescovo di Canterbury, Edmondo Rich, e, dopo la morte di questo, decide di diventare sacerdote. Il nuovo vescovo di Canterbury, Bonifacio di Savoia, lo chiama a sè come cancelliere. Dopo le dimissioni di Bonifacio, il papa Innocenzo IV lo nomina vescovo di Chichester, nonostante l'opposizione del re Enrico III, che fa confiscare tutti i beni della diocesi e lo costringe ad andare a piedi per le visite pastorali. Finchè una minaccia di scomunica del re da parte del papa determina l'accettazione della nomina e la restituzione dei beni confiscati. Riccardo muore a Dover nel 1253.
Altri santi: S. Benigno, S. Luigi Scrosoppi
Il Santo di ieri | Il Santo di domanisoccorrere (v.tr.), sostenere (v.tr.), sorreggere (v.tr.), assistere (v.tr.), favorire (v.tr.), facilitare (v.tr.), agevolare (v.tr.), assecondare (v.tr.), appoggiare (v.tr.), spalleggiare (v.tr.), favoreggiare (v.tr.), fiancheggiare (v.tr.)...