Nasce il 28 maggio 1856 a Lu Monferrato. Entra nella Congregazione dei Salesiani di Don Bosco, dove opera attivamente fino al 1931, anno in cui muore a Torino. A ventuno anni è conquistato da don Bosco. Divenuto sacerdote salesiano, è nominato Vicario generale della Congregazione e poi, nel 1922, viene eletto Rettore Maggiore. Dà grande impulso ai Cooperatori salesiani; istituisce le Federazioni mondiali degli ex allievi ed ex allieve salesiani. Fonda l'istituto secolare delle Volontarie di Don Bosco. Chiede e ottiene da Pio XI l'indulgenza del 'lavoro santificato'. Muore il 5 dicembre 1931 e il 29 aprile 1990 Giovanni Paolo II lo dichiara beato.
Altri santi: S. Dalmazio di Pavia, S. Ada di Le Mans, S. Saba - S. Crispina, S. Consolata
Il Santo di ieri | Il Santo di domaniattendere (v.tr.), rimanere in attesa (v.tr.), essere pronto (v.tr.), essere preparato (v.tr.), fermarsi (v.intr.), prendere tempo (v.intr.), indugiare (v.intr.), rimandare (v.intr.), rinviare (v.intr.), temporeggiare (v.intr.), differire (v.intr.), procrastinare (v.intr.)...