Il Santo del giorno 08 Marzo

a cura di Edizioni Paoline

S. Giovanni di Dio, religioso

Patrono degli ospedali

Era nato nel 1495 in un paese del Portogallo. A otto anni fugge di casa e lo si trova a Granada, dove tutti lo chiamano Giovanni di Dio. Fa il pastore, il soldato, il venditore ambulante, il bracciante, il girovago. Il suo motto era: 'Fate bene, fratelli, a voi stessi'. Lo prendono per pazzo e lo rinchiudono. La traumatica esperienza gli è salutare; pur non avendo studiato medicina, allestisce un ospedale e cura i malati anticipando di ben quattro secoli il metodo psicoanalitico. Il suo motto viene attuato dai Fratelli Ospedalieri, chiamati appunto 'Fatebenefratelli'. L'Ordine da lui fondato è tuttora operante in varie parti del mondo. Muore cinquantenne nel 1550. Canonizzato nel 1690, viene dichiarato da Leone XIII patrono degli ospedali e di quanti si dedicano alla cura degli infermi.

Altri santi: S. Probino di Como

Il Santo di ieri | Il Santo di domani
Indietro Avanti

Più modi di dire: Bagnato

annaffiato (agg.), irrigato (agg.), irrorato (agg.), inondato (agg.), spruzzato (agg.), lavato (agg.), umido (agg.), inumidito (agg.), zuppo (agg.), infradiciato (agg.), madido (agg.), impregnato (agg.)...

Leggi tutto >>