Tra i 18 santi col nome di Benigno, il martire commemorato oggi è nato e vissuto a Todi e appartiene al grande gruppo di vittime dell'ultima cruenta persecuzione anticristiana di Diocleziano e Massimino, all'inizio del IV secolo. Sacerdote buono e retto, affronta con coraggio la tortura e la morte e il suo corpo, raccolto da mani pietose, viene sepolto lungo la strada che da Todi conduce al Vicus Martis, in una località che prende poi il suo nome e dove più tardi sorgerà un monastero benedettino. Nel 1904, le sue reliquie racchiuse in una preziosa urna d'argento, datata 1679, vengono collocate nell'altare maggiore della Chiesa di S. Silvestro a Todi. Pur non essendo molto diffuso il suo culto, il ricordo di S. Benigno, specialmente nella chiesa di Todi, rimase costante.
Altri santi: S. Fosca, S. Maura, B. Cristina da Spoleto
Il Santo di ieri | Il Santo di domaniedificio (s.f.), stabile (s.f.), costruzione (s.f.), fabbricato (s.f.), abitazione (s.f.), alloggio (s.f.), appartamento (s.f.), condominio (s.f.), palazzo (s.f.), casamento (s.f.), palazzina (s.f.), villa (s.f.)...