Nato il 16 gennaio verso la fine del III secolo, è probabile che sia succeduto come Papa a Marcellino nei primi anni del IV secolo. Sono assai incerte le notizie che si hanno di questo papa. Secondo il 'Liber Pontificalis', il suo pontificato dura cinque anni e mezzo. Lo stesso libro riferisce che egli è romano di origine e figlio di un certo Benedetto che divise la città di Roma in venticinque titoli. Nel breve periodo in cui è papa, Marcello si adopera per riorganizzare la Chiesa romana turbata dalle persecuzioni e da questioni dottrinali. Muore il 7 ottobre, forse del 309, e viene sepolto sulla via Ardeatina nel cimitero di Balbina. E' patrono degli stallieri e protettore delle scuderie e dei cavalli.
Altri santi: S. Priscilla, S. Goffredo di Cappenberg
Il Santo di ieri | Il Santo di domanilucente (agg.), luccicante (agg.), brillante (agg.), scintillante (agg.), splendente (agg.), splendido (agg.), sfavillante (agg.), sfolgorante (agg.), smagliante (agg.), fosforescente (agg.), luminescente (agg.), iridescente (agg.)...