Un gruppo di uomini, di esemplare condotta cristiana e profonda pietà, facenti parte della Compagnia mariana dei Laudesi, stretti tra loro da una fraterna amicizia. Nel 1233, secondo la tradizione, hanno simultaneamente un richiamo soprannaturale a una vita di santità e di totale servizio a Maria. Sono Bonfiglio Monaldi, Manetto dell'Antella, Buonagiunta Manetti, Amedeo degli Amidei, Uguccione degli Uguccioni, Sostegno dei Sostegni, Alessio Falconieri. Abbandonata ogni attività, lasciata la famiglia, distribuiti i propri averi ai poveri e alle chiese bisognose, si vestono di un abito di penitenza e si ritirano, in un primo momento, in un casolare fuori delle mura di Firenze e, ben presto, tra le folte abetaie del Monte Senario. Danno origine a una sequela evangelica simile a quella degli apostoli e, secondo la regola di S. Agostino, si dedicano alla predicazione itinerante e a portare la pace tra le popolazioni. La gente li chiama 'Servi di Maria' e l'ordine si estende subito in Italia e in Europa.
Altri santi: S. Marianna, S. Benedetto di Dolia
Il Santo di ieri | Il Santo di domanigoffo (agg.), disarmonico (agg.), sproporzionato (agg.), deforme (agg.), mostruoso (agg.), malfatto (agg.), sgraziato (agg.), antiestetico (agg.), orrido (agg.), orrendo (agg.), orribile (agg.), orripilante (agg.)...