Magdala, villaggio sulla riva occidentale del lago di Genezaret in Galilea, è il paese natale di Maria, detta appunto Maddalena. E' la fedele discepola di Gesù che segue il Maestro dalla Galilea alla Giudea 'con molte altre donne, che offrivano i loro averi' a Gesù e agli apostoli. E' sempre Maria di Magdala che accompagna la Beata Vergine fino ai piedi della croce, ne condivide il dolore della crocifissione e della morte del Figlio. E' sempre la Maddalena che si attarda in veglia amorosa 'seduta di fronte al sepolcro' e all'alba del primo giorno, dopo la forzata attesa del sabato, è la prima a correre al sepolcro. Qui il suo ardente amore è premiato dal Risorto, che si fa riconoscere pronunciando il nome soltanto, come si fa con le persone di famiglia: 'Maria!'. E' a lei che il Salvatore affida il grande annuncio della risurrezione: 'Va' a dire ai miei fratelli: io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro'.
Altri santi: S. Filippo Evans, S. Cirillo di Antiochia, S. Teofilo, S. Gualtiero
Il Santo di ieri | Il Santo di domanimuoversi (v.intr.), spostarsi (v.intr.), camminare (v.intr.), attraversare (v.intr.), percorrere (v.intr.), girare (v.intr.), vagabondare (v.intr.), vagare (v.intr.), errare (v.intr.), fare viaggi (v.intr.), esplorare (v.intr.), visitare (v.intr.)...